Cos'è SIPRO

Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale

Cos’è SIPRO?

A fine 2021 nasce la Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale.

SIPRO nasce come autentica “start up” fra le società scientifiche, e si propone al mondo odontoiatrico italiano ed internazionale con le caratteristiche di un progetto ambizioso ed innovativo.

SIPRO si propone come network di esperienze, nella convinzione che nel 2021 solo dal confronto continuo tra elementi di diversità e dalla piena condivisione possa nascere innovazione sostanziale: i nostri 100 soci fondatori più che un numero importante sono l’affermazione quantitativa di un progetto di rete estesa e dinamica, inclusiva e allo stesso tempo forte di talenti differenziati.

SIPRO si propone come società basata su un approccio scientifico, solido e sostanziale: l’impatto bibliometrico complessivo della produzione scientifica dei nostri soci fondatori la pone fin d’ora ai massimi livelli delle società scientifiche odontoiatriche nazionali ed internazionali.

SIPRO si propone come luogo di incontro nuovo per tutte le esperienze ed le anime già esistenti della protesi italiana, dai clinici ai ricercatori, dai professionisti agli accademici: appena nati già portiamo al nostro interno decenni di esperienza nella gestione di strutture di continuing education e realtà istituzionali di formazione universitaria.

SIPRO si propone come la prima società scientifica a nascere dopo la pandemia del 2020-2021, in un mondo di formazione odontoiatrica continua in trasformazione sempre più veloce: nasciamo liberi da tradizioni e privi da confronti con un passato recente ma distante, pienamente consapevoli di un mondo totalmente rinnovato per tutti, dai professionisti del settore alle aziende.

SIPRO si propone di posizionarsi al centro del panorama odontoiatrico rispondendo alla carenza di una società scientifica di riferimento per la disciplina protesica in tutti i suoi aspetti, quella posizione centrale affermata fin dal nome del corso di laurea magistrale in “odontoiatria e PROTESI DENTARIA”

Oggi quel vuoto si va a riempire.

SIPRO, si propone.

Le Parole Chiave di SIPRO

INCLUSIVITÀ

Coinvolgimento e inclusione di professionisti provenienti da diverse branche della protesi, di trattamenti più o meno invasivi e importanti e di pazienti con caratteristiche le più svariate possibile.

PRAGMATISMO

Concretezza sotto un punto di vista clinico (piani terapeutici, trattamenti, rapporto con paziente), scientifico (analisi di tutte branche della protesi, obiettivi realizzabili, regolamenti, rapporto con istituzioni e stakeholders) e imprenditoriale (gestione della clinica, strumenti, digitalizzazione)

CONDIVISIONE

Coltivare collaborazioni e rapporti con istituzioni, società, associazioni, pubblico e tutti gli stakeholders in maniera aperta. Approccio volto ad una partecipazione libera e spontanea per la condivisione di idee, esperienze, casi, dubbi e opinioni.

EVOLUZIONE

Abilità nell’accogliere un mondo in continuo cambiamento, anticipandone le sfide e le opportunità. L’evoluzione starà anche nel continuo rinnovarsi della leadership, delle opinioni e delle progettualità da sviluppare al fine di fornire un valore costante ai soci, fondato su valori condivisi.

SCIENTIFICITÀ

La scienza e i contenuti evidence-based alla base della trattazione, della stesura dei programmi, dell’impostazione delle opportunità di formazione ed degli eventi.

MENTORSHIP

Con l’idea che l’odontoiatria possa essere alla portata di tutti, SIPRO si propone come guida 365 giorni l’anno, costruendo un percorso continuativo e costante che accompagni il socio per diverso tempo.

Lo Statuto

Scarica il file .pdf del nostro statuto:

Lo statuto

 

Il Regolamento

Scarica il file .pdf del nostro regolamento:

Il regolamento