Cos’è SIPRO?
A fine 2021 nasce la Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale.
SIPRO nasce come autentica “start up” fra le società scientifiche, e si propone al mondo odontoiatrico italiano ed internazionale con le caratteristiche di un progetto ambizioso ed innovativo.
SIPRO si propone come network di esperienze, nella convinzione che nel 2021 solo dal confronto continuo tra elementi di diversità e dalla piena condivisione possa nascere innovazione sostanziale: i nostri 100 soci fondatori più che un numero importante sono l’affermazione quantitativa di un progetto di rete estesa e dinamica, inclusiva e allo stesso tempo forte di talenti differenziati.
SIPRO si propone come società basata su un approccio scientifico, solido e sostanziale: l’impatto bibliometrico complessivo della produzione scientifica dei nostri soci fondatori la pone fin d’ora ai massimi livelli delle società scientifiche odontoiatriche nazionali ed internazionali.
SIPRO si propone come luogo di incontro nuovo per tutte le esperienze ed le anime già esistenti della protesi italiana, dai clinici ai ricercatori, dai professionisti agli accademici: appena nati già portiamo al nostro interno decenni di esperienza nella gestione di strutture di continuing education e realtà istituzionali di formazione universitaria.
SIPRO si propone come la prima società scientifica a nascere dopo la pandemia del 2020-2021, in un mondo di formazione odontoiatrica continua in trasformazione sempre più veloce: nasciamo liberi da tradizioni e privi da confronti con un passato recente ma distante, pienamente consapevoli di un mondo totalmente rinnovato per tutti, dai professionisti del settore alle aziende.
SIPRO si propone di posizionarsi al centro del panorama odontoiatrico rispondendo alla carenza di una società scientifica di riferimento per la disciplina protesica in tutti i suoi aspetti, quella posizione centrale affermata fin dal nome del corso di laurea magistrale in “odontoiatria e PROTESI DENTARIA”
Oggi quel vuoto si va a riempire.
SIPRO, si propone.